"Un uomo da ricostruire", il nuovo libro di Gabriele Bernardelli

La prigione, sempre ed ovunque, viola i diritti fondamentali e compromette gravemente la dignità umana dei condannati. Occorre purtroppo fare i conti con una legislazione d’emergenza che si è fondata su norme che violano i principi di legalità, di offensività e di proporzionalità. Le basi dello stato di diritto sono minate. Il libro affronta il comportamento e la psicologia dei carcerieri e dei detenuti, la sudditanza a un potere che viene percepito senza limiti e a cui non ci si può opporre perché esercitato in nome della legalità e delle sue regole che si esplica in tanti passaggi. L’iniziazione avviene all’ingresso, con la sottoposizione alla perquisizione completa e intima dopo la spogliazione totale. In quel momento prevale la consapevolezza che qualcuno è padrone del tuo corpo e tu non sei più soggetto. È un paradosso proporre al detenuto un recupero sociale mentre nello stesso momento viene escluso dalla società. L’istituto di pena è un diritto del poi, interviene quando il vaso è rotto e pretende di riunire i cocci, cioè sostiene di fare del bene ai condannati isolandoli e annientandoli mentalmente. Che futuro potrà avere una persona che è passata dall’interno di un istituto di pena? Come potrà rientrare in società? Che strumenti fornisce il carcere al detenuto per rifondare il suo animo e la sua vita?
Biografia
Gabriele Bernardelli nasce a Verona, classe ’53,dopo l’iscrizione alla facoltà di Medicina e Chirurgia a Padova, vince una borsa di studio di specializzazione per recarsi negli Stati Uniti. In Texas, dopo aver esercitato per alcuni mesi l’attività di medico, si iscrive alla facoltà di giurisprudenza presso la Kennedy University, dove si laurea nel 1988. Lavora per nove anni presso una banca americana nel settore legale, ove segue principalmente i grossi clienti nelle loro transazioni. Lascia la banca e con dei colleghi apreuno studio che opera nel settore energetico e delle risorse petrolifere. Nel 2000 si trasferisce in Bosnia Erzegovina in collaborazione con American Bar Association. Sempre nel 2000 inizia ad operare con un suo studio in Ucraina, dove rimane fino al 2018. Dal 2011 ha iniziato a scrivere news dall’Est europeo per Fox news. In seguito, ha deciso di dedicarsi più a fondoalla scrittura. Questo è il suo primo libro.
"Un uomo da ricostruire" di Gabriele Bernardelli è reperibile presso tutti gli store on-line:
- IBS








