"#Covidiario" del Dott. Francesco Inzirillo
Babylon Café è lieto di presentarvi il libro del Dottor Francesco Inzirillo, di cui abbiamo curato la rappresentanza letterari portandolo alla pubblicazione.
Un testo innovativo, divulgativo, mai didascalico, profondo e umanamente toccante.

Un diario di bordo redatto con competenza, ironia e un atteggiamento scientificamente divulgativo: ecco, in breve, cosa racchiude il Covidiario scritto dal Dottor Inzirillo. In quel di Sondalo, nella Valtellina, un chirurgo toracico di origini palermitane si confronta con la pandemia più discussa ed inaspettata dell’ultimo secolo, causata dall’ormai celeberrimo Corona Virus o, tecnicamente, Covid Sars2. Un racconto diaristico dei primi sessanta giorni dell’emergenza sanitaria nazionale, che ha visto il Bel Paese, come il resto di quasi tutto il mondo, tentare di arginare i contagi ricorrendo a presidi medici, distanziamento sociale e lockdown. Il Dottor Inzirillo raccoglie in questa sorta di zibaldone le riflessioni, a volte amare, altre divertenti, di un medico in prima linea che fronteggia problemi strutturali di una Sanità carente e problematiche morali ed etiche del rapporto medico-paziente, che si complica quando subentra uno stato di forzato isolamento. La descrizione delle piaghe causate dalle mascherine, la vestizione da astronauta/palombaro, la solitudine degli anziani, fragili e spaesati, la voglia di farcela, le spiegazioni mediche, la crociata contro i tuttologi del web, sono tutti argomenti che animano questo profondo e necessario manoscritto, che racconta la pandemia da tante angolature diverse, tutte umane e condivisibili.
Un manoscritto assolutamente meritorio, per due ordini complementari di ragioni. Innanzitutto il manoscritto del Dottor Inzirillo, nato come un diario tenuto su Facebook della pandemia da Coronavirus vista attraverso gli occhi di un medico in prima linea, rende al lettore la descrizione completa e complessa di come si stia ancora combattendo una battaglia per la salute pubblica scontrandosi con carenze di personale, presidi sanitari insufficienti, turni massacranti e dovendo nel contempo fronteggiare la disinformazione dilagante, specialmente sul web, e gli sciacalli che tentano di guadagnare sulle spalle dei medici e dei loro presunti errori. In secondo luogo, il diario del Dottor Inzirillo permette di vedere attraverso gli occhi del medico la sofferenza del paziente, non solo nella malattia, ma nella complessiva fragilità umana nell’affrontare il dolore e lo sconforto. Un testo che porta nuovamente al centro della scena il rapporto medico paziente, a volte trascurato dalla moderna medicina in favore di analisi di laboratorio e tecnicismi asettici.
Va inoltre sottolineato che il lavoro di reportage giornaliero e di divulgazione scientifica attuato dall’autore che rappresentiamo come agenti letterari, ha attirato negli scorsi mesi l’attenzione della stampa e delle tv nazionali e locali.
"#Covidiario" del Dott. Francesco Inzirillo, è reperibile su:








