"Storie di ordinaria Kazzimma" di Davide Zingone

Nello spazio di dieci racconti, Davide Zingone dipinge con precise pennellate questa società di inizio terzo millennio che arranca su gambe malferme, gravata dai comportamenti menefreghisti, beceri, prepotenti di individui più protesi a danneggiare il prossimo che a cercare la propria felicità. Ogni storia analizza un diverso tipo di cattiveria gratuita, ed è ammantata da una peculiare aura sentimentale, che cambia in sincrono con la personalità dei protagonisti, sempre minuziosamente descritti dal punto di vista caratteriale e motivazionale, toccando tutto lo spettro cromatico dell’animo umano. Lo stile è spigliato, frizzante, ricco di giochi di parole (particolarmente presenti in piccole perle come “Giallo alla Regione” ed “Hellzapoppin”, in cui la vena nonsense dell’autore viene alla ribalta in tutta la sua irriverente potenza), mai didascalico, ma sempre accattivante e volto a tenere ben desta l’attenzione del lettore. Un tour guidato nell’inferno delle miserie umane, alla scoperta di personaggi che subiscono o infliggono agli altri la dura legge della kazzimma umana, sullo sfondo di una Napoli martoriata e meravigliosa che si fa madre benevola e, perciò, universale.
Ma cos'è questa Cazzimma?
“Cazzimma è un termine di conio recente”,cominciò l’uomo dal palco con voce stentorea, “che entra nel vocabolario napoletano attorno agli anni ’60 del Novecento per indicare talvolta la sana cattiveria agonistica o un atteggiamento propositivo nei confronti della vita, molto più spesso la malignità subdola e compiaciuta perpetrata ai danni del prossimo per il solo gusto di danneggiarlo.[…]I napoletani, assi dell’emigrazione a tappeto, hanno poi esportato la parola nel resto d’Italia, scatenando accese discussioni: il concetto che essa esprime è prerogativa del popolo partenopeo o è piuttosto espressione connaturata all’animo umano?”
Biografia dell'autore.
Davide Zingone nasce a Napoli nel 1973 e vive a Roma, dove si occupa di turismo, associazioni culturali ed insegnamento. Laureato con lode in Lingue e Letterature Straniere (1998) e in Scienze Turistiche (2019), è direttore dell’Agenzia Letteraria Babylon Café e fondatore ed editorialista della webzine di sport e cultura “Azzurrissima”. Oltre ad aver pubblicato numerosi articoli e saggi di letteratura e di etimologia su varie riviste specializzate, ha al suo attivo due raccolte di racconti in Esperanto (EsperantaBluso, 2009, e Malbenitajkuloj, 2013) e un Manuale di scrittura creativa, scritto a quattro mani con Maria Elena Cristiano. Parla correntemente sei lingue. E’ appassionato di musica blues, gioca a scacchi e si considera il più grande conoscitore della produzione animedi Go Nagai, il grande mangaka giapponese.
"Storie di ordinaria Kazzimma" di Davide Zingone è reperibile su tutti gli store on-line e nelle librerie:
- Amazon
- IBS








